Informatica di base
Conoscere i concetti base dell'informatica e le parti fondamentali del computer
Gestire il sistema di file: creare cartelle, archiviare i documenti e recuperarli con facilità.
Trasferire i file da un dispositivo all’altro, da un supporto di memoria a un altro.
Creare e modificare semplici contenuti quali documenti di testo e salvarli nel formato corretto.
Utilizzare semplici applicazioni (ritagliare, raddrizzare, ridimensionare, ruotare le immagini)
Navigare su internet, reperire informazioni attraverso i motori di ricerca e valutarne la rilevanza
Attivare e gestire una casella di posta elettronica, inviare e ricevere e-mail con allegati
Comunicare in ambiente digitale. Interagire e partecipare alle comunità e reti sociali
Creare e gestire profili utente per accedere a servizi e risorse disponibili online
Reperire scambiare e condividere le risorse grazie all’utilizzo di strumenti online
Comprendere le regole di comportamento online e l'importanza della protezione dei dati personali
Conoscere i principali rischi associati all'utilizzo di internet e saper adottare misure precauzionali.
Informatica di base
Perché
40 ore di lezione
distribuite in circa 10 settimane. Due lezioni alla settimana di due ore ciascuna nella fascia oraria dalle 18:30 alle 20:30
un laboratorio moderno
a Cagliari, con ampia disponibilità di parcheggio e in un'aula confortevole e attrezzata con moderni strumenti didattici
postazioni individuali
con computer dotati di tecnologie hardware e software di nuova generazione e collegati alla rete internet veloce
docenti qualificati
con esperienza pluriennale nella formazione informatica e nella didattica sia collettiva che individuale
posti disponibili limitati
massimo 10 allievi per corso al fine di favorire l'apprendimento e migliorare l'interazione tra allievi e docente
un prezzo super scontato
420 € per l'intero corso. Una formazione accessibile che prevede un'ora di lezione al prezzo imbattibile di 10,50 euro
un pagamento comodo
per agevolare la partecipazione di tutti: un piccolo anticipo al momento dell'iscrizione e il resto in due facili rate
materiale didattico
con le dispense del programma svolto. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione
sconto del 5%
da applicare in caso di partecipazione ai corsi di informatica di livello avanzato che saranno proposti nei prossimi mesi
Informatica di base
Il programma di video scrittura più popolare al mondo. Offre numerose funzionalità che facilitano la creazione di documenti quali lettere, brochure, volantini, relazioni, report, tesi, libri, biglietti di auguri
Il foglio di calcolo elettronico che permette di memorizzare, formattare e organizzare i dati. Include la possibilità di eseguire semplici calcoli, applicare formule e funzioni anche complesse, creare grafici e tabelle.
Il più popolare software per la creazione di presentazioni. Le diapositive permettono di mostrare efficacemente le informazioni attraverso l'uso di grafici, testi e immagini con numerosi effetti di animazione
È da tempo in atto un cambiamento nella diffusione dell’offerta di prodotti e servizi da parte delle aziende ma anche di servizi e informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Si trova tutto online. Se da un lato questo cambiamento significa facilità di accesso, semplificazione, riduzione dei tempi e dei costi dall’altro comporta un’ingente difficoltà per tutti coloro i quali per mancanza di conoscenze e opportunità si trovano incapaci di accedere ai servizi in rete
La partecipazione alla vita sociale richiede oggi un insieme di competenze strettamente legate all’uso della tecnologia. Queste competenze negli ultimi dieci anni hanno assunto un'importanza tale da essere classificate tra le cosiddette LifeSkills (Competenze per la vita) al pari della capacità di scrivere e leggere e delle abilità di calcolo. Il Parlamento Europeo ha inserito le Competenze digitali tra le competenze chiave indispensabili per l’apprendimento continuo dei cittadini
I nostri allievi
Sono un ingegnere dell'informazione iscritta all'albo B degli ingegneri della provincia di Cagliari. Le attività prevalenti di cui mi occupo sono la programmazione per il web e la formazione. Da anni collaboro con enti e scuole di formazione svolgendo corsi di alfabetizzazione informatica e preparazione per il conseguimento dell'ECDL, la patente europea del computer.
Sito realizzato da Gavina Vincis - Icone di Icon8 nei termini di licenza CC BY-ND 3.0 e di Laura Reen nei termini di licenza CC BY 3.0